Nel grafico a lato solo riportati i prezzi della Tutela Gas dell’anno 2017, cioè i prezzi stabiliti dallo Stato per i consumatori più deboli (barre azzurre verticale). Essi variano ogni trimestre e ovviamente sono bassi nei mesi più caldi, in cui si consuma poco gas, e sono più alti nei mesi più freddi quando i consumi sono maggiori. Il prezzo medio annuo stabilito dallo Stato (Tutela Gas) è rappresentato dalla linea rossa, che tiene conto di quanto gas viene consumato dai clienti CEnPI nelle diverse stagioni dell’anno (più in inverno, meno in estate). La linea verde rappresenta invece il prezzo trattato da CEnPI per il 2017. Si nota che il prezzo medio CEnPI è sempre inferiore al prezzo mensile della Tutela Gas, salvo una modesta differenza durante il terzo trimestre (luglio-settembre), che tuttavia conta ben poco: mediamente nel periodo luglio-settembre si realizzano solo il 9% dei consumi annui. Infatti la linea verde del prezzo CEnPI è decisamente sotto la linea rossa (prezzo Tutela Gas), un risparmio di oltre l’8%.
Il consorzio rappresenta gli interessi della piccola impresa artigiana, ma anche di tutti coloro che intendono avere un referente qualificato, indipendente e, soprattutto, che sta dalla parte dei propri clienti, perchè per statuto ne tutela i diritti..... Leggi tutto
TUTTO PER I PRIVATIIl consorzio rappresenta gli interessi della piccola impresa artigiana, ma anche di tutti coloro che intendono avere un referente qualificato, indipendente e, soprattutto, che sta dalla parte dei propri clienti, perchè per statuto ne tutela i diritti..... Leggi tutto
TUTTO PER LE AZIENDE