17 Ottobre 2025

SETTIMANA PER L’ENERGIA E LA SOSTENIBILITA’ 2025. Da lunedì eventi in tutta Italia, esplora e registrati

 

La Settimana per l’Energia e la Sostenibilità di Confartigianato si apre a Milano al Piccolo Teatro Strehler, il 13 ottobre, dove studenti, insegnanti e artigiani hanno affrontato il tema del futuro della sostenibilità, tra formazione, innovazione e tradizione. Perché chi oggi siede tra i banchi di scuola, domani potrebbe essere protagonista della transizione sostenibile attraverso il lavoro artigiano.

Sul nodo formazione–impresa, il Presidente di Confartigianato Marco Granelli ha richiamato la necessità di “politiche formative adeguate e alleanze forti tra scuola, impresa e istituzioni”. In risposta, il Ministro dell’Istruzione e del Merito Giuseppe Valditara, in videomessaggio, ha indicato la sostenibilità come asse educativo e ha citato la riforma 4+2 per rafforzare il ponte scuola–lavoro.

I lavori, coordinati da Carlo Piccinato e Bruno Panieri, coaches del Team Confartigianato Imprese Sostenibili, hanno offerto un confronto a più voci su energia, sostenibilità e futuro dei giovani, con contributi di Pierluigi Bartolomei (Fondazione Imprese e Competenze per il Made in Italy), Giuseppe Tripoli (Segretario Generale Unioncamere) e Anna Roscio (Intesa Sanpaolo). Il momento più coinvolgente per il pubblico scolastico è stato l’intervento del fisico e divulgatore Vincenzo Schettini con “L’artigianato che ci piace”, dove testa, cuore e mani s’incontrano con l’innovazione. A chiudere l’evento è stato Eugenio Massetti, Presidente di Confartigianato Imprese Lombardia e Vicepresidente Vicario di Confartigianato, che ha rivolto ai ragazzi questo messaggio: “In questa Settimana, ma anche per tutto l’anno, il nostro impegno è accompagnare i giovani in percorsi di crescita personale e professionale”.

La Settimana per l’Energia e la Sostenibilità rappresenta un’occasione unica per scoprire idee, strumenti e buone pratiche che stanno già trasformando il futuro. Dal 20 al 25 ottobreConfartigianato Imprese promuove in tutta Italia un ricco calendario di appuntamenti dedicati alla transizione ecologica e sostenibile, coinvolgendo imprese, cittadini, istituzioni e comunità locali.

Sul sito www.settimanaenergia.it è possibile consultare il programma completo e scegliere tra i 78 eventi organizzati da 48 Associazioni territoriali del Sistema Confartigianato.

Non si tratta soltanto di un elenco di appuntamenti, ma di una piattaforma nazionale di confronto e crescita condivisa, per contribuire alla costruzione di un modello di sviluppo economico e sociale fondato sulla sostenibilità. Saranno presenti momenti formativi con incontri e workshop dedicati alla diffusione di competenze green, alla conoscenza delle normative e all’applicazione dei criteri ESG (Environmental, Social, Governance).

Tutte le informazioni e il programma degli eventi sono disponibili su

www.settimanaenergia.it

Rivedi l’evento inaugurale della Settimana per l’Energia e la Sostenibilità di Confartigianato

https://youtu.be/pTn5AfFuzZY

 

 

 

 Servizi per Privati

Tanti vantaggi per la tua attività. Un unico referente per far crescere il risparmio.

Il consorzio rappresenta gli interessi della piccola impresa artigiana, ma anche di tutti coloro che intendono avere un referente qualificato, indipendente e, soprattutto, che sta dalla parte dei propri clienti, perchè per statuto ne tutela i diritti..... Leggi tutto

TUTTO PER I PRIVATI
 

 Servizi per Aziende

Tanti vantaggi per la tua attività. Un unico referente per far crescere il risparmio.

Il consorzio rappresenta gli interessi della piccola impresa artigiana, ma anche di tutti coloro che intendono avere un referente qualificato, indipendente e, soprattutto, che sta dalla parte dei propri clienti, perchè per statuto ne tutela i diritti..... Leggi tutto

TUTTO PER LE AZIENDE